Gli utenti delle macchine si aspettano di poter utilizzare macchinari o dispositivi sicuri e tale aspettativa rappresenta una realtà mondiale, inoltre un macchinario sicuro evita al produttore o all'organizzazione che lo utilizza di incorrere in azioni legali.
I requisiti di protezione del macchinario, negli anni recenti, hanno subito una notevole evoluzione dovuta al sempre maggior utilizzo dell'automazione. In passato, i sistemi di protezione rappresentavano quasi sempre un fastidio, quindi, spesso non venivano utilizzati. Per contro, oggi, le innovazioni tecnologiche hanno consentito l'integrazione dei dispositivi di protezione nel processo di lavoro, di conseguenza, essi non rappresentano più un ostacolo per l'operatore ma, al contrario, sono spesso utili alla produttività.
La sicurezza del macchinario dipende in gran parte dalla corretta applicazione di direttive e norme. In Europa i requisiti legali nazionali sono armonizzati dalle direttive europee, per esempio la direttiva macchine 2006/42/CE (che ha sostituito la precedente 98/37/CE). Tali direttive descrivono i requisiti generali che vengono descritti più dettagliatamente dalle norme.
Per quanto concerne la sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza del macchinario, i comitati CELENEC (in particolare il comitato IEC TC 44, Safety of machinery - Electrotechnical aspects) hanno elaborato la norma IEC 62061 che costituisce la variante alla IEC 61508 per quanto concerne il macchinario. In effetti la IEC 62061 conserva le caratteristiche della IEC 61508, ne semplifica i requisiti di sicurezza (sia per l'hardware che per il software) adattandoli alle esigenze del macchinario industriale.
La norma IEC 62061 si applica ai sistemi di controllo utilizzati, individualmente o in associazione, per eseguire funzioni di controllo relative alla sicurezza su macchinari (non mobili e non portatili) mentre sono in funzione, compresi i gruppi di macchinari che operano insieme in modo coordinato. Essa si riferisce esclusivamente alle prescrizioni per la sicurezza funzionale, destinate a ridurre il rischio di lesioni o di danni alla salute di persone nelle immediate vicinanze del macchinario o direttamente coinvolte nell'uso dello stesso. È limitata ai rischi direttamente derivanti dai pericoli della macchina o di un gruppo di macchinari che operano insieme in modo coordinato; non specifica prescrizioni per le prestazioni di elementi di controllo non elettrici, che sono soggette ad altra norma (generalmente EN 954-1); non tratta i rischi elettrici derivanti dalla stessa apparecchiatura di controllo.
HINTSW – T&T Systems ha acquisto sul campo diverse competenze relative ai sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza del macchinario, tra cui le principali sono:
HINTSW – T&T Systems ha operato nel settore della sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo macchinario partecipando ad alcuni progetti, tra cui:
HINTSW - T&T Systems opera da oltre un decennio nell'ambito della sicurezza funzionale dei principali settori industriali e dei trasporti pubblici.
Sportful lunga Fiandre NoRain nero verde manica fluo Light Maglia axw4vx
La divisione HINTSW fornisce consulenze altamente professionali e specializzate per lo sviluppo di sistemi elettronici programmabili utilizzati in applicazioni critiche per la sicurezza umana.
La certificazione di sicurezza di un sistema o di un apparato è spesso una sfida ardua da vincere, HINTSW fornisce tutto il supporto e il know-how necessari per poterla vincere brillantemente.
HINTSW, attingendo dalle proprie competenze, propone una vasta gamma di servizi nell'ambito della formazione professionale.